Compara Shiva vs

Shiva

Pyranha
Complessivo
57%
Shiva


Manovrabilità
50%
Velocità lineare
50%
Rotazioni
67%
Stabilità
33%
Boof
83%
Leggerezza
67%
Interni
50%
Qualità materiale
67%
Indicata per Principianti
67%
Indicata per intermedi
80%
Indicata per esperti
60%
Indicata per il creek
67%
Indicata per il volume
83%

Range di utilizzo
Canoa senza grosse qualità ma si adatta abbastanza bene a tutti i tipi di canoisti e fiumi. La versione M è ideale da 70 a 80 kg.
Pregi
Canoa semplice con una buona forma di punta. Permette di passare sopra agli ostacoli con facilità grazie alla punta rialzata. Tende a mantenere la linea abbastanza bene e non è difficile da correggere.
Difetti
Plastica molto flessibile e sedile decisamente non stabile trasversalmente. Lo scafo di questa barca è abbastanza stretto peggiorando, anche se non drammaticamente, la stabilità. A causa del fianco squadrato fino in coda alcune volte le rotazioni risultano un po' dure.

Burn

Pyranha
Complessivo
57%
Burn


Manovrabilità
50%
Velocità lineare
50%
Rotazioni
50%
Stabilità
67%
Boof
50%
Leggerezza
67%
Interni
67%
Qualità materiale
67%
Indicata per Principianti
83%
Indicata per intermedi
100%
Indicata per esperti
60%
Indicata per il creek
50%
Indicata per il volume
83%

Range di utilizzo
Fiumi prevalentemente di volume. Versione L per canoisti da 70 a 90 kg.
Pregi
Grande stabilità e facile da manovrare piatta. Si comporta bene nell'atterraggio dal buff grazie al fondo piatto che le permette di non affondare. Ha una buona conduzione della curva con poca traslazione laterale. Buon assetto interno
Difetti
E' una barca lenta e soffre sui sassi a causa degli spigoli su tutta la lunghezza. Quando prende velocità è difficile da gestire in direzione.