La tecnica del kayak
Questa sezione racchiude tutti gli articoli sulla tecnica del kayak. Le tecniche descritte sono frutto di anni di analisi per trovare i mattoni principali di questo particolarissimo sport.
Se sei un principiante e vuoi imparare le basi o rivedere la tecnica da principio, ti consiglio di seguire con ordine le lezioni nel:
Se stai iniziando da zero o se vuoi rivedere la tua tecnica dal principio ti consiglio di seguire in sequenza le seguenti lezioni di canoa.
La progressione didattica che ti propongo è studiata per rendere l'apprendimento del kayak più facile ed efficace. In base alla tua disciplina ti propongo una diversa lista di lezioni da seguire.
Se vuoi migliorare la tua stabilità e la tecnica per entrare in morta e in corrente, questo video ti spiegherà come fare. Non esiste una regola o un unico modo per fare questa manovra, ma si può imparare un metodo che permette la migliore stabilità e la minor fatica.
Quali sono i segnali più importanti da conoscere per andare in canoa? Ecco una lista dettagliata dei segnali più importanti e internazionalmente riconosciuti nel mondo della canoa e del rafting per comprendersi a distanza e tra il rumore del fiume.
L'eskimo è una delle più importanti manovre che permette di rigirare la canoa da ribaltati. Quale tecnica utilizzare? L'eskimo all'avanti o quello indietro? In questo video tutorial troverete alcune risposte e gli esercizi per imparare l'eskimo all'indietro, veloce e sicuro.
La canoa fluviale richiede una buona base di tecnica ma è importante non dimenticare anche la preparazione fisica. In questo video presento quelli che sono, a mio parere, gli esercizi più importanti da fare in palestra o a casa.
In questo video tutorial è mostrato un semplice ma importante trucco per trovare il giusto ritmo di pagaiata tra le onde.
La tecnica può essere utilizzata in tutti i fiumi e funziona anche con le canoe da mare in caso onde.
In questo articolo è presentato uno dei migliori video tutorial sulla tecnica di pagaiata. Insegna i due movimenti fondamentali per apprendere questo difficile gesto. Questi due elementi, combinati insieme, porteranno ad un gesto elegante ed efficiente.
La canoa può essere condotta in tantissimi modi. Molti canoisti usano la pagaia per dare direzione alla barca; tuttavia è il movimento di rotazione che parte dalle anche e si propaga lungo il busto che dirige veramente la canoa, in modo assai più efficace.
Salire e scendere dalla canoa può essere tante volte difficoltoso. In questo video è spiegato il sistema che uso io per entrare e uscire dalla canoa. Questa tecnica permette di salire e scendere dalla canoa in qualunque situazione sia possibile, su rive alte, fangose o dove sia necessario arrampicarsi.
Il colpo spinta è una pagaiata propulsiva che, sfruttando l'azione del busto, imprime una spinta impulsiva alla canoa. Si può usare per compiere molte manovre in corrente e in acqua piatta. Questo colpo è molto efficace nell'entrata e nell'uscita dalla morta e nel boof (salto di un ostacolo). In acqua piatta permette di eseguire una semplice traiettoria circolare attraverso una serie di colpi spinta tutti eseguiti all'interno della curva. Imparare questo colpo è importante per imparare a muovere il busto e a sfruttare la sua mobilità.
Page 1 of 2